Cos'è la dodicesima notte?

La Dodicesima Notte (Twelfth Night)

La Dodicesima Notte, o Quel che Volete (Twelfth Night, or What You Will) è una commedia di William Shakespeare, probabilmente scritta tra il 1601 e il 1602 e rappresentata per la prima volta il 2 febbraio 1602. È considerata una delle sue più importanti e amate commedie romantiche.

  • Trama: La storia ruota attorno a due gemelli, Viola e Sebastian, che vengono separati da un naufragio. Entrambi credono che l'altro sia morto. Viola, travestita da uomo e con il nome di Cesario, entra al servizio del Duca Orsino, che è innamorato di Olivia. Cesario/Viola viene incaricato di corteggiare Olivia per conto del Duca, ma Olivia si innamora invece di Cesario. Nel frattempo, Sebastian, sopravvissuto anch'egli, arriva a Illyria e viene coinvolto in una serie di equivoci e malintesi.

  • Temi Principali: La commedia esplora diversi temi, tra cui:

    • Amore: La natura dell'amore, l'amore non corrisposto, l'amore a prima vista e la follia d'amore sono temi centrali.
    • Identità: Il travestimento e l'inganno portano a confusione sull'identità e mettono in discussione i ruoli di genere.
    • Inganno: Sia l'inganno volontario che l'autoinganno sono usati per ottenere ciò che si desidera o per sfuggire alla realtà.
    • Follia: La follia è presente in diverse forme, sia nel comportamento dei personaggi "folli" come Sir Toby Belch e Sir Andrew Aguecheek, sia nella follia d'amore che colpisce Orsino e Olivia.
  • Personaggi Chiave:

    • Viola/Cesario: La protagonista, naufraga che si traveste da uomo.
    • Sebastian: Il fratello gemello di Viola, creduto morto.
    • Orsino: Il Duca innamorato di Olivia.
    • Olivia: La contessa ricca e nobile che si innamora di Cesario.
    • Malvolio: L'arrogante steward di Olivia che viene ingannato in modo crudele.
    • Sir%20Toby%20Belch: Lo zio ubriaco di Olivia.
    • Sir%20Andrew%20Aguecheek: L'amico ricco e sciocco di Sir Toby.
    • Feste: Il giullare (fool) di Olivia, che offre commenti saggi e satirici.
  • Significato del Titolo: Il titolo "Dodicesima Notte" si riferisce alla dodicesima notte dopo Natale, che tradizionalmente segnava la fine del periodo festivo e dei festeggiamenti. La commedia riflette l'atmosfera di festa, l'allegria e il rovesciamento dell'ordine sociale tipici di questo periodo. Il sottotitolo "Quel che Volete" suggerisce un'atmosfera di libertà e spontaneità, dove tutto è possibile.

  • Adattamenti: La Dodicesima Notte è stata adattata in numerose forme, tra cui film, opere teatrali e musical.